Logo Whatsapp

Karine Vinchon Spehner

Karine Vinchon Spehner

Karine Vinchon Spehner

Nata in Normandia, è stata segnata dai fragranti ricordi della pasticceria del nonno e dei pittoreschi frutteti di mele della regione. Questi incantevoli odori hanno alimentato la sua curiosità per la profumeria e l'hanno portata a intraprendere una carriera nel campo. Dopo essersi diplomata Karine si è iscritta all'ISIPCA, la prestigiosa scuola di profumeria di Versailles, per affinare le sue abilità e approfondire la sua comprensione dell'arte.

Dopo aver completato la sua formazione, Karine ha iniziato il suo percorso professionale presso Robertet, una rinomata azienda di fragranze, sotto la guida del maestro profumiere Michel Almairac. Nel corso della sua carriera, ha creato eccezionali fragranze per marchi come Amouage, L'Artisan Parfumeur, Memo Paris e Brioni. Alcune delle sue creazioni più popolari includono Amouage Interlude Woman, Amouage Memoir Man, L'Artisan Parfumeur Batucada e l'ultima Amouage Boundless.

Le fragranze di Karine Vinchon Spehner sono caratterizzate dalle loro abbondanti materie prime naturali e dalla sua predilezione per le note ambrate e legnose. Ama particolarmente lavorare con patchouli e vetiver, spesso incorporando questi elementi nelle sue creazioni. Il suo approccio unico alla profumeria si concentra sulla generosità di questi ingredienti, che conferisce profondità e complessità alle sue fragranze.

Le ispirazioni di Karine sono profondamente radicate nei suoi ricordi d'infanzia e nel mondo naturale che la circonda. Intreccia questi evocativi profumi nelle sue creazioni, collegando le sue esperienze passate e il suo lavoro attuale. Un esempio di questa connessione è la sua fragranza, Tiger's Nest, ispirata a un incontro con Clara al festival di cortometraggi Cinéhaïku sponsorizzato da Memo Paris a Gordes. Questo profumo intenso, ricco e ambrato racchiude l'essenza dell'affinità di Karine per l'abbondanza della natura.

Il percorso di Karine Vinchon Spehner nel mondo della profumeria è segnato dalla sua passione per il mondo naturale e dalla sua capacità di catturarne l'essenza nelle sue creazioni. La sua formazione all'ISIPCA e la sua prima carriera sotto la guida di Michel Almairac l'hanno plasmata in un maestro profumiere con un approccio unico e generoso alla creazione di profumi. Le fragranze di Karine, influenzate dai suoi ricordi d'infanzia e dall'amore per le materie prime naturali, lasciano un'impronta indelebile su coloro che le sperimentano.

Fonte: Fragrantica

Karine Vinchon Spehner